Cosa portare in valigia per un viaggio di nozze in Kenya
Il Kenya è una destinazione esotica e avventurosa, perfetta per un viaggio di nozze che unisce safari, spiagge incontaminate e paesaggi mozzafiato. Per goderti al meglio questa esperienza unica, è importante preparare con attenzione la valigia, tenendo conto del clima, delle attività e delle eventuali escursioni che farai.
1. Abbigliamento adatto al safari
Se il safari è parte del vostro viaggio, l’abbigliamento deve essere pratico e funzionale. Ecco cosa mettere in valigia:
- Pantaloni lunghi e leggeri: Preferibilmente in cotone o tessuti traspiranti per proteggerti dal sole e dalle punture di insetti.
- Maglie a maniche lunghe: Ideali per la sera o per le escursioni all’alba, quando le temperature possono essere più fresche.
- Cappello con visiera: Fondamentale per proteggerti dal sole intenso durante le lunghe ore di safari.
- Scarpe comode e robuste: Opta per scarpe da trekking o da escursione che offrano un buon supporto per camminare su terreni sconnessi.
- Sciarpa o foulard: Utile per ripararti dalla polvere durante i safari in jeep.
- Occhiali da sole: Preferibilmente con protezione UV.
2. Abbigliamento per le spiagge e il relax
Se prevedi di trascorrere qualche giorno sulle splendide spiagge di Diani o Malindi, non dimenticare di portare:
- Costumi da bagno: Uno o due costumi, a seconda della durata del soggiorno.
- Pareo o copricostume: Pratico per passare dalla spiaggia al ristorante o agli spostamenti.
- Sandali o infradito: Leggeri e confortevoli per le passeggiate sulla sabbia.
- Abiti leggeri per la sera: In tessuti freschi come il cotone o il lino, ideali per le cene romantiche in riva al mare.
3. Clima e stagioni
Il Kenya ha diverse zone climatiche, quindi è importante considerare il periodo in cui viaggerai. In generale, porta con te:
- Giacca leggera impermeabile: Durante la stagione delle piogge (aprile-giugno e ottobre-novembre) una giacca antipioggia può essere utile.
- Maglioncino o felpa: Le temperature possono calare notevolmente la sera, soprattutto nelle aree più interne e in quota.
4. Accessori utili
- Repellente per insetti: Essenziale, soprattutto nelle aree di safari, per proteggerti dalle zanzare.
- Crema solare ad alta protezione: Il sole africano può essere molto forte, quindi è fondamentale una protezione adeguata.
- Farmaci personali: Oltre ai medicinali di uso quotidiano, considera di portare un kit di pronto soccorso, includendo antidiarroici e un disinfettante per le mani.
- Adattatore universale: Le prese elettriche in Kenya sono di tipo G, quindi potresti avere bisogno di un adattatore per i tuoi dispositivi.
- Binocolo: Per osservare gli animali durante il safari in tutta la loro magnificenza.
5. Documenti e denaro
- Passaporto e visti: Verifica di avere il passaporto valido e il visto necessario per entrare in Kenya.
- Vaccinazioni e farmaci preventivi: Controlla le vaccinazioni raccomandate e valuta la profilassi antimalarica.
- Denaro e carte di credito: È sempre utile avere una piccola somma di denaro contante in valuta locale (scellino keniota), ma le carte di credito sono accettate nei principali hotel e lodge.
6. Attrezzatura fotografica
Un viaggio di nozze in Kenya offre scenari naturali spettacolari e incontri ravvicinati con la fauna selvatica. Se sei appassionato di fotografia, non dimenticare di portare:
- Macchina fotografica con zoom: Per catturare ogni dettaglio degli animali durante il safari.
- Power bank e batterie di riserva: Nei parchi naturali potrebbe non esserci sempre accesso all’elettricità, quindi è meglio essere preparati.
7. Zaino da giorno
Un piccolo zaino da portare con te durante le escursioni e i safari sarà utile per tenere a portata di mano acqua, macchina fotografica e altri oggetti essenziali.
Conclusione
Un viaggio di nozze in Kenya è un’avventura indimenticabile che unisce natura, relax e cultura. Preparare la valigia in modo adeguato ti permetterà di vivere al meglio ogni momento, senza preoccupazioni e godendoti appieno questa esperienza unica.