Cosa portare in valigia se vai in viaggio di nozze in Polinesia Francese

Cosa portare in valigia per un viaggio di nozze in Polinesia Francese

La Polinesia Francese è una delle destinazioni più affascinanti per una luna di miele, con le sue acque cristalline, le spiagge bianche e un’atmosfera romantica senza pari. Ma, prima di partire, è importante preparare una valigia con tutto l’essenziale per godersi al meglio questa esperienza. Ecco una guida su cosa portare in valigia per una luna di miele in Polinesia Francese.

1. Abbigliamento leggero e comodo

Le temperature in Polinesia Francese sono generalmente miti tutto l’anno, quindi è consigliabile mettere in valigia abbigliamento leggero e traspirante. T-shirt, canotte, vestiti estivi e pantaloncini saranno perfetti per le giornate calde. Aggiungi anche un paio di pantaloni lunghi e una camicia leggera a maniche lunghe per le serate più fresche o le cene eleganti. Non dimenticare costumi da bagno, poiché passerai la maggior parte del tempo in spiaggia o a fare snorkeling.

2. Protezione dal sole

Il sole in Polinesia può essere molto intenso, quindi è fondamentale proteggersi. Porta con te una crema solare ad alta protezione (almeno SPF 30 o superiore), un cappello a tesa larga, occhiali da sole con protezione UV e un balsamo labbra con SPF. Un pareo o una sciarpa leggera possono essere utili per coprirti nelle ore più calde.

3. Scarpe

Per le attività quotidiane, come passeggiate in città o escursioni nelle isole, un paio di sandali comodi sarà l’ideale. Se hai intenzione di fare trekking o esplorare la natura più selvaggia, porta delle scarpe da trekking leggere e resistenti all’acqua. Anche un paio di scarpe eleganti potrebbe essere utile per le serate romantiche.

4. Attrezzatura per snorkeling

Se hai intenzione di esplorare il mondo sottomarino della Polinesia, considera di portare la tua attrezzatura per lo snorkeling (maschera, boccaglio e pinne), anche se molti resort la forniscono in loco. Avere la propria attrezzatura garantisce un miglior comfort e igiene.

5. Prodotti per la cura della pelle e degli insetti

La Polinesia Francese è ricca di vegetazione tropicale, il che significa che potrebbero esserci zanzare, soprattutto nelle ore serali o nelle aree umide. Porta con te un repellente per insetti efficace. Per la cura della pelle, includi prodotti idratanti leggeri per ripristinare l’idratazione dopo l’esposizione al sole e all’acqua salata.

6. Dispositivi tecnologici e accessori

Non dimenticare di portare una buona macchina fotografica o uno smartphone con una fotocamera di alta qualità per immortalare i momenti più belli del viaggio. Assicurati di avere con te caricabatterie, adattatori per le prese di corrente (in Polinesia Francese si usano prese di tipo E) e una power bank per non rimanere mai senza batteria durante le escursioni.

7. Documenti e denaro

Assicurati di avere tutti i documenti necessari: passaporto in corso di validità, prenotazioni del volo e degli hotel, eventuali visti o documenti richiesti per l’ingresso. Non dimenticare di portare una copia delle polizze di assicurazione di viaggio e sanitaria. Per quanto riguarda il denaro, le carte di credito sono ampiamente accettate nei resort, ma è consigliabile avere con sé anche del contante (in valuta locale, il Franco del Pacifico CFP) per piccole spese o per i mercati locali.

8. Farmaci e kit di pronto soccorso

Porta con te i medicinali di uso quotidiano, come antidolorifici, antistaminici, farmaci per eventuali problemi di stomaco, cerotti e disinfettante. Se hai particolari esigenze mediche, assicurati di portare con te le medicine necessarie in quantità sufficiente per tutta la durata del soggiorno.

9. Un buon libro o ebook

Le giornate in Polinesia Francese sono perfette per rilassarsi sotto una palma o su un’amaca. Un buon libro o un ebook con una raccolta di letture interessanti sarà l’ideale per i momenti di relax.

10. Borse impermeabili

Considera di portare una borsa impermeabile o delle custodie per proteggere i tuoi dispositivi elettronici e i documenti importanti durante le escursioni in barca o in spiaggia.

Conclusione

Preparare la valigia per una luna di miele in Polinesia Francese richiede una buona organizzazione, ma con questa lista sarai pronto a vivere un’esperienza indimenticabile, godendoti al massimo il fascino di queste isole paradisiache.

Vuoi ricevere un preventivo personalizzato?

Visita il nostro preventivatore e ottieni un preventivo secondo le tue esigenze